Facciamo noi!

Una ricostruzione fantastica. Bambini e ragazzi contro il terremoto

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Contatti

Archivi tag: ingv bologna

  • Il prima e il dopo

    11 giugno 2013

    Lascia un commento

    Le mostre non nascono dal nulla. Le storie non si raccontano da sole. Hanno bisogno di solide basi, le quali affondano con un piede nell’immaginazione e con l’altro nella progettazione. Il racconto della nascita di “Facciamo noi!” ce lo fa Alessandra Pederzoli, una delle insegnanti della scuola primaria di Dosso di Sant’Agostino che ha aderito al progetto.

    Condividi:

    • Condivisione
    • E-mail
    • Facebook
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Twitter

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Posted By: bebagaba Categoria: laboratori didattici, riduzione rischio sismico, terremoto Etichette: conungioco onlus, Dosso di san'agostino, edurisk, elaborazione terremoto, Emilia-Romagna, ingv bologna, prevenzione del rischio sismico
  • Terremoto: istruzioni per l’uso

    31 Maggio 2013

    Lascia un commento

    “Ci sono già passato. So come si deve fare, anche se non è facile. So cosa provi, come ti cambia. Non ti giudico se hai paura, ti capisco. Non mi viene da ridere se, nel cuore della notte, salti già dal letto e ti butti sotto il tavolo.”
    Non è quello che esce dalle bocche. Ma dagli sguardi. 

    Condividi:

    • Condivisione
    • E-mail
    • Facebook
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Twitter

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Posted By: bebagaba Categoria: laboratori didattici, riduzione rischio sismico, terremoto Etichette: Dosso di san'agostino, edurisk, ingv bologna, prevenzione del rischio sismico
  • Una ricostruzione fantascientifica

    31 Maggio 2013

    Lascia un commento

    L’erba elastica, la macchina risucchia-macerie e il generatore antisismico. Questi sono alcuni dei macchinari fantascientifici che le bambine e i bambini della scuola primaria di Dosso di Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, hanno immaginato, progettato e poi realizzato per la mostra “Facciamo noi!” e che ora sono esposti nelle strade, nei negozi, accanto agli edifici ancora inagibili. Perché non c’è ricostruzione senza immaginazione…

    Condividi:

    • Condivisione
    • E-mail
    • Facebook
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Twitter

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Posted By: bebagaba Categoria: Senza categoria Etichette: ingv bologna, san felice sul panaro, terremoto modena
  • La mostra

    In evidenza

    Schermata 2013-05-03 a 11.21.37

    La mostra diffusa “Facciamo noi! Una ricostruzione fantastica. Bambini e ragazzi contro il terremoto” è il punto di arrivo di un’originale esperienza formativa realizzata nel corso dell’anno scolastico 2012-2013 in diverse realtà colpite dai terremoti del maggio 2012.

    Questo percorso è stato reso possibile dalla collaborazione fra il progetto Edurisk, promosso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Dipartimento della Protezione Civile, e gli Istituti Comprensivi di Crevalcore (BO), San Felice sul Panaro (MO) e Sant’Agostino (FE), e cui si è aggiunto un percorso già avviato nel 2011 con l’IIS G.B. Aleotti e l’Istituto San Vincenzo di Ferrara.

    Il percorso sviluppato è costituito da incontri informativi per il personale scolastico (e in qualche caso per le famiglie), formazione degli insegnanti e da attività laboratoriali nelle classi che hanno aderito al progetto.
    Le attività sviluppate nelle classi hanno utilizzato tecniche di stimolazione della fantasia, senza perdere di vista un approccio realistico: i bambini della scuola primaria, in particolare, hanno elaborato materiali grafici, testuali e soprattutto modelli di strumenti e macchine di fantasia progettate per difendersi dai terremoti, mentre i più grandi (scuola secondaria) hanno realizzato postazioni interattive di carattere scientifico, sperimentando azioni di educazione fra pari.

    I temi sviluppati sono stati estremamente vari, ma l’obiettivo di fondo è stato quello di elaborare insieme l’esperienza vissuta, senza porre limiti alla fantasia, immaginando una ricostruzione più bella e sicura. La mostra diffusa viene allestita in oltre un centinaio di spazi pubblici e privati dei quattro comuni coinvolti nel progetto, interagendo con i luoghi vissuti quotidianamente dalle persone e sollecitandone una esplorazione libera.

    Il visitatore viene invitato a esplorare l’intero percorso e a lasciare traccia della propria esperienza, dei pensieri e delle emozioni suscitate dall’interazione con gli elaborati, gli oggetti e le invenzioni realizzate da bambini e ragazzi.

     

    loghi

    Condividi:

    • Condivisione
    • E-mail
    • Facebook
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Twitter

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Posted By: giuliarocco Categoria: laboratori didattici, terremoto Etichette: edurisk, ingv bologna, laboratori didattici, mostra, terremoto
  • Tu e il terremoto

    In evidenza

    Conosci la tua casa? Sai se è costruita per resistere ai terremoti? Sai cosa guardare e come intervenire? E come comportarti quando la terra trema?

    Questa animazione ti aiuta a capire, in pochi semplici passaggi stilizzati, quali sono le informazioni essenziali che dobbiamo avere per prepararci, per rendere più sicura la nostra casa e le nostre scuole, per agire in modo corretto durante e dopo i terremoti.

    Condividi:

    • Condivisione
    • E-mail
    • Facebook
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Twitter

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Posted By: giuliarocco Categoria: Senza categoria Etichette: formicablu, ingv bologna, terremoto, tutorial

Navigazione articolo

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Facciamo noi!
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Facciamo noi!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: