Giornalista per un giorno

Il reportage di Filippo,classe quinta della scuola primaria di Dosso di Sant’Agostino, dai luoghi della mostra.

negozio


I ragazzi collaborarono con esperti e realizzarono dei plastici fantascientifici.

I bambini delle classi terza quarta e quinta dell’ istituto Dante Alighieri di S. Agostino(S.Carlo e Dosso), così come i bambini di Crevalcore,S.Felice sul Panaro e Ferrara,hanno costruito dei plastici fantascientifici unendo la scienza, la fantasia e l’ ingegno. I lavori realizzati dai bambini sono anche il risultato di un percorso durato tutto l’ anno scolastico, con degli esperti che hanno spiegato loro gli aspetti fondamentali del terremoto del 20 maggio e del 29 maggio. I bambini,cominciato il percorso e finiti i plastici, hanno collaborato con gli insegnanti e hanno ottenuto una diffusione, nei territori vicini, dei loro lavori. Gli istituti stanno inoltre cercando di fare apparire i loro lavori anche sui mass media per promuovere il lavoro. I bambini sono molto contenti del lungo lavoro svolto ma soprattutto di averlo visto proiettato in due favolose serate, in attesa della terza. Per loro è molto importante da molti punti di vista. Hanno immaginato un paese con l’ erba elastica che oscilla quando c’è una scossa, dove gli abitanti nelle case che si muovono a destra e a sinistra si divertono se non hanno paura. Poi c’è l’ S.O.S casa, una macchina che risucchia le macerie e ributta fuori la casa nuova. Che fantasia questi ragazzi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...